fbpx
m

Villa Vergine

  /  news   /  Matrimonio a tema salento. 5 Idee per rendere indimenticabile il tuo giorno più bello

Lo sappiamo, siamo di parte, ma per un perfetto matrimonio a tema salento possiamo consigliarti e indirizzarti nella scelta di qualsiasi dettaglio. E non è poco, dato che trovare un tema per il giorno delle proprie nozze, risulta un compito arduo soprattutto se non si hanno le idee chiare!

Un tema per facilitarti la vita e le nozze

Scegliere un tema per il tuo matrimonio sarà probabilmente il consiglio principale che avrai ricevuto da amiche, fornitori e professionisti del wedding. Avere un tema, ovviamente, ti facilita nella scelta di allestimenti, decorazioni, menu, armonizzando attorno ad un’atmosfera definita tutti i momenti fondamentali del tuo matrimonio.

Ma il compito non risulta sempre così semplice e scontato, proprio perchè è l’elemento che condiziona maggiormente l’organizzazione del giorno delle nozze. Ma non farti attanagliare da dubbi e ansie, siamo qui per aiutarti!

Non siete salentini, ma avete scelto il Salento per sposarvi perchè adorate la nostra terra e le sue bellezze naturalistiche? O siete salentini DOC e volete che il vostro legame con il territorio sia protagonista anche nel giorno più bello della vostra vita?

Allora potete scegliere di organizzare un matrimonio a tema salento e seguire i 5 suggerimenti che troverete di seguito, continuando a leggere il nostro articolo.

5 idee per rendere il Salento protagonista

  1. Serenata, una tradizione del Sud. Abbiamo dedicato un intero articolo alla serenata, proprio per ribadire l’importanza di questa tradizione che si svolge solitamente la sera prima delle nozze. Il futuro sposo che canta alla futura sposa magari un canto d’amore della tradizione popolare salentina, potrebbe essere il giusto preludio di un matrimonio a tema salento.
  2. Ulivi e fichi d’india per le tue decorazioni. Quali elementi più significativi per identificare il Salento se non le piante che caratterizzano i nostri paesaggi. E quindi perchè non usarle e renderle protagoniste nella creazione di allestimenti floreali, segnaposto e centrotavola? L’idea perfetta se volete realizzare un matrimonio in stile country chic.
  3. Menu tipicamente salentino. Il salento si gusta soprattutto a tavola, per questo la scelta di un menu salentino per le tue nozze non può esulare da piatti della tradizione che possono arricchire il buffet di benvenuto o che possono diventare portate principali. E quindi via libera a pittule, puccette e friselline, ma anche le pignate di pesce o legumi, per non dimenticare la pasta fatta in casa o i dolci tipici come i pasticciotti o gli spumoni per arricchire il buffet dei dolci.
  4. Musica Salento! Per movimentare la festa, puoi scegliere di portare l’anima musicale del Salento nel tuo matrimonio. La pizzica, con i suoi ritmi ancestrali, non può mancare nel tuo evento. Puoi scegliere uno dei tanti gruppi musicali di pizzica accompagnati da ballerini e ballerine che coinvolgeranno i tuoi ospiti in balli sfrenati a ritmo del salento!
  5. Bomboniere artigianali per chiudere in bellezza. Cosa far portare a casa ai tuoi ospiti dal tuo matrimonio salentino? Ti consigliamo di scegliere un manufatto artigianale che ben rappresenti la nostra terra. Fra le tante botteghe artigiane potrai scegliere tanti simboli: dal pumo in ceramica, simbolo benaugurale e porta fortuna, ai piccoli tamburelli oppure puoi scegliere un prodotto enogastronomico sempre a tema salento, come una bottiglia di vino salentino o di olio extravergine.

Vuoi organizzare il tuo matrimonio con Villa Vergine? Per informazioni telefonare ai numeri 0836 515880 – 329 147655 oppure scrivere a info@villavergine.it.

Follow Me on Instagram

Close

La storicità di una villa di fine 700. Sala ricevimenti e location per matrimoni a Lecce

Instagram

@ villavergine

Follow Us

info@villavergine.it

× Come possiamo aiutarti?