fbpx
m

Villa Vergine

  /  salento   /  Matrimonio in Salento: l’antico rito della serenata alla sposa

La serenata! Niente di più romantico per la sposa che sentirsi cantare una romantica canzone dal promesso sposo. Il matrimonio in Salento è costellato di antichi riti e tradizioni e la serenata è una delle tradizioni del Sud Italia molto sentite. Per alcuni potrà sembrare fuori moda ma per molti (e per fortuna!) è un rituale d’amore da rispettare e organizzare in piena regola.

Cosa è veramente una serenata?

La serenata ha origini antichissime, pare che risalga addirittura al Medioevo. Questa antica tradizione è diffusa soprattutto nel Sud Italia e seppur differisca da regione a regione in qualcosa, segue delle regole ben precise. La serenata è una vera dichiarazione d’amore da parte dello sposo davanti a parenti, amici e compaesani che si svolge la sera prima delle nozze. Un tempo era legata più all’onore e alla rispettabilità delle famiglie, in seguito ha lasciato più spazio all’emotività e la romanticismo.

Come organizzare una serenata in piena regola?

Come già accennato la serenata per essere un successo deve rispettare alcune regole. La prima regola innanzitutto è il consenso della famiglia della sposa che parteciperà attivamente all’organizzazione della serenata. Questa dichiarazione d’amore e di intenti dunque non nasce proprio spontaneamente ma è organizzata nei minimi dettagli con la complicità di parenti e amici che la sera stessa dovranno distrarre la futura sposa in modo che la serenata sia un’assoluta sorpresa.

Il futuro sposo nel frattempo avrà già scelto la canzone da dedicare all’amata e se proprio lo sposo non è un usignolo si avvarrà dell’aiuto di un cantante. La tradizione vuole che i musicisti siano tre: il cantante, in genere lo sposo, un suonatore di mandolino e un suonatore di flauto. Le preparazioni iniziano almeno un mese prima con la scelta dei brani tra quelli più significativi per la coppia di sposi.

Alla fine della serenata si festeggia tutti insieme con parenti, amici e vicini a casa della sposa dove i genitori, a sua insaputa, hanno allestito un buffet per gli invitati. Sarà una festa informale all’insegna dell’allegria.

La serenata è uno di quei riti che non dovrebbe andare perso, un modo romantico per gli sposi di dichiarare il loro amore pubblicamente. In Salento questa tradizione è ancora viva, un’ultima appassionata dichiarazione d’amore prima del matrimonio e se la sposa non fuggirà nell’ascoltare la voce un po’ stonata del suo futuro sposo, allora sarà pronta per il grande passo!

Per suggellare la tua promessa d’amore scegli il Salento. Celebrare il matrimonio in Salento ha un fascino particolare e nella nostra meravigliosa Villa potrai realizzare il tuo sogno.

Non farti scoraggiare dagli eventi, noi non ci fermiamo fiduciosi che presto potremo realizzare il tuo più bel sogno d’amore! Contattaci per una consulenza in videochiamata per qualsiasi dubbio sull’organizzazione del tuo matrimonio.

Follow Me on Instagram

Close

La storicità di una villa di fine 700. Sala ricevimenti e location per matrimoni a Lecce

Instagram

@ villavergine

Follow Us

info@villavergine.it

× Come possiamo aiutarti?