Italia, paese d’arte, cultura, buon cibo e ottimo vino. Sposarsi in Italia vuol dire poter scegliere fra location meravigliose, uniche al mondo. Ma anche avere la possibilità di scegliere il miglior cibo e vino. Negli ultimi anni l’amore per il vino ha avuto una crescita vertiginosa. La passione per il vino dilaga anche sui social. Un trend mondiale che si conferma anche in Italia. Amato persino dai millennial, il vino è una delle bevande più apprezzate al mondo che ha prodotto fenomeni commerciali davvero interessanti come il Wine Wedding ovvero il matrimonio a tema vino. Un’idea davvero affascinante.
Una delle destinazioni più appetibili anche a livello mondiale è sicuramente il Salento. Ricco di vigneti e strutture immerse nel verde, ha una cultura enogastronomica che si basa sulla tradizione, innovazione e promozione del territorio. Ciò che caratterizza un matrimonio a tema vino è la natura e il ritmo lento e naturale dell’accoglienza. Gli ospiti vengono coccolati da buon cibo e ottimo vino. Si va dalle passeggiate in vigna alla degustazione di vini pregiati e prodotti locali. Un matrimonio che coinvolge tutti i sensi.
La stagione migliore per un matrimonio a tema vino è sicuramente fine estate, il momento in cui l’uva viene raccolta e arriva sulle nostre tavole e in cantina. Il vino sarà il tema delle nozze, e ogni dettaglio dovrà ricordarlo.
Partiamo dalla location, scegliete un luogo immerso nella natura, che doni quel senso di quiete e permetta agli ospiti di stare all’aperto. Lo stile del matrimonio può essere sofisticato (Boho chic), country chic o rustico.
Per l’aperitivo, dopo la cerimonia, si possono trasportare gli ospiti con un pullman in vigna per un veloce aperitivo con del buon vino locale e scattare qualche foto. Se invece volete fare l’aperitivo nella location scelta, un’idea originale e di sicuro impatto sono le botti di vino che possono essere utilizzate come tavoli d’appoggio.
Per le decorazioni l’ideale sono delle foglie di vite, uva al centro dei tavoli e per quanto riguarda i fiori meglio se semplici.
Un’idea accattivante per il tableau marriage possono essere delle bottiglie vuote di vino, senza etichetta, dove scrivere con un pennarello bianco il nome del tavolo e degli ospiti. Carino, ma forse anche un po’ scontato, chiamare i tavoli con i nomi dei più famosi e pregiati vini internazionali o locali.
Per il menù bene affidarsi a chi si occupa per mestiere di food and wine pairing, ovvero l’arte di abbinare cibo e vino così da creare una perfetta esperienza sensoriale che coinvolge olfatto, gusto e vista.
Avete detto bomboniere? Una bottiglia di vino pregiato con etichetta personalizzata con un tag è perfetta. E’ preferibile non personalizzare totalmente l’etichetta perché gli ospiti devono poter capire che vino andranno a bere.
Il Wine wedding è il trend del momento, un’idea perfetta per tutti gli appassionati della buona tavola dove l’abbinamento cibo-vino crea equilibrio tra gli elementi di un piatto e le peculiarità di un vino offrendo agli ospiti un vero viaggio attraverso i sensi.
Scegli Villa Vergine per il tuo matrimonio. Per informazioni telefonare ai numeri 0836 515880 – 329 147655 oppure scrivere a info@villavergine.it.
La storicità di una villa di fine 700. Sala ricevimenti e location per matrimoni a Lecce